giovedì 28 settembre 2006
martedì 26 settembre 2006
lunedì 25 settembre 2006
Non mi perdo

Va così. Ti svegli una mattina con ancora addosso l’odore di una piccola impresa capace di rigenerare l’assoluto senso dell’essere sereno. Rivivi con un giro di giostra i momenti e le risate, le rincorse e quei pantaloni che proprio non volevano stare su. Vedi con semplicità il significato ultimo del valore della musica; il senso della musica, direbbe qualcuno. E ti perdi perché è giusto che vada così. Ti perdi. Un misto di sensazioni che pervadono il tuo essere li in attesa, appoggiato ad una ringhiera, gli occhi sbarrati da un senso di appropriata circostanza, chitarre, tante, luci e un colore viola, che al meglio rende la giusta atmosfera settembrina. Ti svegli con addosso una sensazione nuova. E ti piace. Perché hai ancora davanti a te ore da gestire con cura, e ci tieni a quelle ore, perché pensi ti ri-diano aria rubata, poi chissà per quale motivo. Funziona l’avvento e attendi. Attendi uno, due, tre giorni.
Come è sempre stato. Giusto e scorretto. Risuona un De Luca che non amo più. Perché ha sempre ragione nel dolore, quello li. E ritorna un misto di apprensione, tensione, euforia e voglia di casa, e voglia di mare. È tanto il tempo perduto. Penso troppo. In fondo non aveva un senso, e non sono qui per sfinimento. Si lo so. Non ti sfinisci mica. E che sei sempre uguale. Anche io. Fingi di non riconoscerlo. Lo sono,lo sai. E risuona sempre quel De Luca che mi infligge una lama. Quel due. Ormai doppio. Ormai non più contrario. Ed è Autunno finalmente.
L’anno muore.
Guardo il mare e non te ne accorgi. Ho tanto da dirti. E vorrei parlare per ore. Ma come sempre gestisci tu le emozioni, le mie. Come sempre. E sento l’autunno finalmente.
Partirò?
Non so.
Adesso non voglio. Non vorrei. Perché domani invece, bhe…domani invece si parte. E come al solito si arriva un po’ tardi agli appuntamenti. O troppo presto. E quella storia del destino, dei treni persi e di quelli presi, di quelli pieni e di quelli santi, mi suona come un evento pre-scritto. In parte mi piace. In parte mi intristisce.
Lascio sensi. Da ricostruire a distanze. Lascio situazioni che non conosco più.
Lascio una pura gioia.
(Nell’altitudine) ti ritroverò..
Frequenta quel corso. Quello suggerito.
Non mi piace, quel parlare…così…terra terra. È un tradimento. Abbiamo un trascorso. Che nulla aveva, di terra terra.
Continuo a guardare il mare fino a quando decide lui. E quasi piango. Per tutto. Ho aspettato così tanto. E il gioco degli specchi continuerà a farci litigare. Sfotti e sono contento. Spero sempre tu stia bene. E possa stare bene. Spero sempre tu sia sereno. Continua ad esserlo.
Dimmi del IV capitolo. Contestualizza il mio esserCI.
Welcome 2. Lookbook.
Va così.
Vedo il tutto da dietro un vetro. Tira il vento.
E dentro piove.
alle
16:33
4
Presenze
domenica 24 settembre 2006
In volo libero sugli anni andati ormai
01. E' lui altissimo, non sono io il nano.
02. Volevo morirgli vicino.
03. Su mondo Cattivo ho perso cognizione di buon senso.
04. Enormi Peppe Servillo e Ginevra Di Marco. (C'era anche Cisco, per cronaca ecco).
05. Non avevo la mia Nikon. Ho bestemmiato in lingue morte.
06. Leggerà la mia tesi.
Matte, ti ho pensato ieri sera. E sorridevo.
23.09.2006
alle
09:40
4
Presenze
giovedì 21 settembre 2006
Here we are now...
With the lights out its less dangerous
Here we are now
Entertain us
I feel stupid and contagious
Here we are now
Entertain us
A mulatto
An albino
A mosquito
My libido
YEA
alle
12:43
1 Presenze
mercoledì 20 settembre 2006
martedì 19 settembre 2006
Perchè leggi Montale?
Ed io riverso nel potere che grava attorno, cedo al sortilegio di non riconoscere di me più nulla fuor di me; s’io levo appena il braccio, mi si fa diverso l’atto, si spezza su un cristallo, ignota e impallidita sua memoria, e il gesto già più non m’appartiene;se parlo, ascolto quella voce attonito, scendere alla sua gamma più remota o spenta all’aria che non la sostiene.
Tale nel punto che resiste all’ultima consunzione del giorno dura lo smarrimento; poi un soffio risolleva le valli in un frenetico moto e deriva dalle fronde un tinnulo suono che si disperde tra rapide fumate e i primi lumi disegnano gli scali.
... le parole tra noi leggere cadono. Ti guardo in un molle riverbero. Non so se ti conosco; so che mai diviso fui da te come accade in questo tardo ritorno. Pochi istanti hanno bruciato tutto di noi: fuorchè due volti, due maschere che s’incidono, sforzate di un sorriso.
alle
01:14
1 Presenze
sabato 16 settembre 2006
venerdì 15 settembre 2006
Have you reconcilied with God?

Non ci credi ai surrogati dei sensi.
Non ci devi credere.
Se vuoi sentirla una cosa. Non ci devi credere.
Se vuoi essere autentico. Non devi crederci.
Sbatto la testa su quel muro che mi divide in 2. Risuona la storia dei sensi. E del mare. Della sua salsedine in aria. E la sento. Ti giuro. La sento. Credimi. È sempre la stessa.
Non siamo mai andati al mare.
Sbatto la testa perché quella storia del surrogato proprio non mi va giù. Sbatto la testa, fino a spaccarmela, perché è storia di terzi. E mi rode l’anima.
Non siamo mai andati al mare. E adesso mi chiedo perché.
Bisogna essere più forti del destino.
La domanda è la stessa.
So la risposta.
Sai. La. Risposta.
Tutto questo è così debole. E inutile.
Non sei ignorante. Non sei malato. Educami ad essere corretto (in ogni crimine). Educami ad essere scorretto (in ogni crimine). Tu che puoi. Tu che sai. Tu che vuoi. Tu che dai.
Vorrei. Andare. Al. Mare.
Adesso.
alle
18:52
0
Presenze
Mi affogherei...
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
Stai bene se non torno mai?
alle
13:57
4
Presenze
mercoledì 13 settembre 2006
To my Femme Fatale, To my Fatale Sister
Across from behind my window screen
Demon is dancing down the scene
In a crucial parody
Demon is dancing down the scene
He is calling and throwing
His arms up in the air
And no one is there
All of them are missing as the game
Comes to a start
No one is there
Some are calling, some are sad
Some are calling him mad
No one is there
Across from behind your window screen
Demon is dancing down the scene
In a crucial parody
Demon is dancing down the scene
alle
10:24
0
Presenze
martedì 12 settembre 2006
La Dama Bianca
Un volto nero, di donna giovane e forte. Una archeologia industriale le regala lo sfondo così idoneo alla sua immagine. Colori che si rintracciano lungo un filo di speranze metalliche e che la inquadrano in un contesto di arte impopolare. Sorride di un sorriso che esce misterioso più della volontà impressa. La addito, stupito di un gioco così riuscito. Illuminata di rosso alveare guarda i passanti nella loro dinamicità, e il suo sorriso regala un moto di stizza per la sua staticità. Sembra dare un benvenuto inquietante la donna nera illuminata di rosso, sorride di colori impropri e decido di proseguire noncurante delle sue forme. Passa un lui, distratto dalla polvere e mi perdo in occhi che regalano tutt’altro. Sorridiamo e lasciamo la donna nera illuminata di rosso, a quanti ancora si ritrovano e si riperdono nei suoi trascorsi andati.
Una città in forme e colori. La musica continua a trascinarmi in contesti alieni ed esaltanti. Amo la gente che non odio. Ed è riprova il mio essere qui in attesa del volo ponderato. Si parla di eresia, nel cuore dell’ignorante. Si parla di eresia, nella mente del malato. Tutto questo brilla di scioltezza, e mi sento libero. Mi sento vivo. Non sono morto, e adesso rincorrendo una dama bianca lungo le ore di una santa notte mi ritrovo a respirare e sentirmi, dire, eccomi ci sono. Raggiungere un equilibrio in-stabile che mi faccia battere il polso e ribollir il sangue, sentir battere le tempie al ritmo di un rinascimento. Tutto quanto quello che si andavo dicendo, e cercando, e sognando, in notti di tristezze primaverili, di caldi e giorni, adesso rivive, lungo il sentiero, percorso dalla mia dama, amata ed incantata, capace di sforzo impresso nel cervello, capace di vita e degna di sospiro finale.
Non è eresia parlare e vivere di arte. È questione di degenza capace di offuscare. Togli bende, solo se vuoi. Riaggancia i sensi, trovali e proteggili. È il continuo divenire che la dama, nella sua danza mostra con eleganza e volontà.
Ed è respiro breve. La notte è solo iniziata.
Si danza, come tutti i figli di Dio sono soliti fare.
Si danza, si respira. Consapevolezza di Libertà e Vita.
Consapevolezza di Arte e Vita.
alle
11:47
0
Presenze
venerdì 8 settembre 2006
Ti penso
Ci sentiremo. So che stai bene. Ci sentiremo.
Veramente non sto proprio bene sai. Non capisco questa tua certezza e devo dire che un po’ mi urta al cazzo, per il semplice motivo che la tua allusione sia venuta così totalmente dal vuoto inaspettato. Ancora non ti rendi conto di quanto inopportuno tu mi faccia sentire con queste tue fughe plurime e violente. A volte mi viene da chiedere cosa realmente tu pensi di me, se mi reputi veramente forte come una volta, forse per sbaglio, mi hai detto. Cazzo lo sai che non sono forte, ho bisogno di appoggi, di spalle e di un semplice ciao, come va? Ancora pago quello che devo pagare con te, ma sinceramente le mie tasche, la mia testa, sono svuotate. Mi bastava un sono qua, lo sai dove mi puoi trovare. Quella sera, fottuta sera, sapevo di non dover fare quel numero, ma sapevo che non mi avresti risposto, invece pronto?pronto…sei tu? Si sono io, forse hai sbagliato a rispondere, come stai? Io sto bene…scusa forse ho sbagliato a chiamare, ma sai com’è ti volevo dire una cosa…non ti devi preoccupare…scusa veramente non lo faccio più, ciao allora…ciao. Non penso nessuno mi abbia mai mortificato in quel modo. E si che la gente è solita odiarmi con disprezzo. Ma da te, bhe proprio no.
Ti ho mandato una lettera. Sarà passata oltre una settimana. Conteneva le foto di cui ti avevo parlato. Spero ti piacciano. Al dire il vero me ne frega poco se ti piacciono o no.
Però non dare mai per scontato le cose.
No, sai, non sto propriamente bene. Lucia non c’è più, e forse la conoscevi anche, ma non te l’ho mai chiesto. Adesso sono qui, altra città, altra routine, altra quotidianità che lascia un po’ così. La stanchezza è tanta. E il vuoto delle prime notti si riempie solo con parole di amici a cui non devi più niente. Con te invece questo mai sarà. Sempre in debito. Sempre pronto ad ogni richiamo. Non dormi, non ridi, non vivi. Io ci sono sempre. Tu alimenti il mio non stare con me. E mi sento preso dal tutto in cerca di comprensione, in cerca di un modo di attivarmi nuovo. E tu non ci sei.
E poi quella promessa…non l’hai rispettata.
Ed io, le promesse, le rispetto sempre.
Ci sentiremo, si penso di si. Ma non pensare che io stia bene.
Invece di supporre. Chiedi. Cazzo.
Chiedi.
Chiedi.
Come, da sempre, si fa tra persone che si vogliono bene...
alle
18:57
2
Presenze
martedì 5 settembre 2006
So hard to say goodbye

Ti vedo a malmenare Don Enrico o vestita da idiota sempre in uno di quei campi. E ti vedo vestita di bianco il primo Giugno. Cazzo Lù come sei bella.
Ah ti ricordi l’ultima volta a Caporosa? Io, te, Fabri ed Eugenio, vicino al fuoco, la vecchia generazione di giovani con me in mezzo…ti ricordi, cazzo che risate, a voi non vi calcolava più nessuno e abbiamo fatto la prova se ero io ad attirare le ragazze del gruppo…vi spostavate voi tre e non succedeva niente, mi alzavo io e loro mi seguivano, e voi tre come vi incazzavate…mamma che risate, lo so che te lo ricordi e ovunque tu sia adesso starai ridendo come sei solita fare, con quella risata così strana che cazzo non voglio per nulla al mondo dimenticare.
Fabrizio ed Eugenio…sono annientati. Anche loro, sono molto, molto incazzati.
Sette giorni fa per una legge divina per me assolutamente impossibile da giustificare sei andata via. E si che si è pregato, e si che si è sperato. Lù, sono oggi sette giorni. E non si riesce a prendere nuova aria che possa farci consapevoli che non ti si vedrà più in viso e quella risata cazzo…in testa, si, in testa. L’ultima volta che mi hai parlato era al tuo matrimonio, quel primo giugno così bagnato che sembrava veramente una presa per il culo. Mai tanta pioggia. Mi sono pure ammalato qualche giorno dopo. Porca miseria. Mi hai chiesto se avevo aggiunto altri piercing ai miei. No Lù sono sempre quattro. E te lo potevi mettere uno in più. E dai non fare la pesante. Mamma come sei bella vestita di bianco ed Emilio per la prima volta vestito così elegante…non credevo potesse essere possibile una visione del genere.
Andre, dimmi pà, Lucia…cosa?non ce l’ha fatta…
Me lo ha detto papà sai…Ciro era già andato via e mamma anche. Me lo ha detto papà e non pensavo me lo dicesse così. Bho di crudo…mi è sembrato ingiusto, quasi volgare. Io ho chiamato Mela, si lo so che lo sai, ma sto facendo mente locale a quelle ore.
Lucia non ce l’ha fatta…Lù? E adesso? Dove sei?
Almeno a te lo avrà spiegato il motivo per cui ti ha voluto con se. Io sono incazzato, molti di noi lo sono. Non penso di essere una di quelle persone a cui si può dire, ma doveva andare così, no sticazzi, assolutamente. Mi viene da piangere ancora. Pensavo di aver finito le mie lacrime.
Non mi sembra vero, Lù.
E quell’angelo fottuto…quel cazzo di dio incensato pronto ad acclamazioni popolari…no non mi sta più bene. Doveva intervenire e non mi si deve dire che è prova di fede. Io penso di averla persa. La mia fede. La stavo perdendo, l’ho persa sette giorni fa, alle 5 del mattino. Tu mi sarai contro in questo momento, ma Lù proprio non riesco a dare un senso il più lontano logico possibile. Aspettavo un gesto, una presenza che potesse in qualche modo farmi render conto del disegno che ti avvolgeva, di cui eri attrice inconsapevole.
Sono passati sette giorni,
Lucia non ce l’ha fatta.
Dio il sangue ancora è caldo e scorre lento. Hai perso senso.
Carne e sangue.
Mi dispiace così tanto…
alle
19:55
5
Presenze